iPhone è uno degli smartphone più diffusi sul mercato e Apple ha stabilito uno speciale modello di business. Secondo la ricerca, i clienti Apple hanno una maggiore fedeltà e solitamente hanno più prodotti Apple, come iPad e MacBook. È risaputo che iOS è uno speciale sistema operativo mobile, che non consente di accedere alle cartelle di sistema. Ciò comporta difficoltà nel collegare iPhone a iPad.

Per aiutare gli utenti a condividere o trasferire file tra iPhone e iPad, Apple ha introdotto diverse funzionalità nei dispositivi iOS, come Bluetooth e AirDrop. In questo tutorial, ti mostreremo come collegare iPhone a iPad utilizzando queste funzionalità.
- Parte 1: Come collegare iPhone a iPad tramite Bluetooth
- Parte 2: Come collegare iPhone a iPad tramite Airdrop
- Parte 3: Come collegare iPhone a iPad tramite cavo
- Parte 4: il modo migliore per connettere l'iPhone all'iPad
Parte 1: Come collegare iPhone a iPad tramite Bluetooth
Per connettere iPhone a iPad tramite Bluetooth, è necessario posizionare i due dispositivi il più vicino possibile.
Passo 1 . Sblocca il tuo iPhone e apri l'app "Impostazioni" dalla schermata iniziale. Vai su "Hotspot personale" e metti l'interruttore di "Hotspot personale" in posizione "ON". Assicurati di attivare il Wi-Fi in Impostazioni. E tocca Bluetooth e attiva il cursore.

Passo 2 . Passa al tuo iPad, vai su "Impostazioni" > "Bluetooth" e fai scorrere l'interruttore su "ON". Ora puoi vedere il nome del tuo iPhone apparire sotto "Dispositivo". Toccalo nell'elenco per stabilire la connessione.

Passo 3 . Quando vedi "Connesso" accanto al nome del tuo iPhone, significa che la connessione è riuscita; in caso contrario, puoi provare più volte. Se ti viene richiesto il codice PIN, inseriscilo sia sull'iPad che sull'iPhone e tocca Abbina per avviare la connessione.
Il Bluetooth si basa sulla posizione geografica, quindi è necessario mantenere i due dispositivi vicini durante il trasferimento dei file. Inoltre, in questo modo ti consente solo di trasferire tipi di dati limitati e il file di piccole dimensioni tra iPhone e iPad.
Parte 2: Come collegare iPhone a iPad tramite Airdrop
Airdrop è un altro modo per collegare iPhone a iPad; il vantaggio è che questa funzionalità non limita le dimensioni del file.
Passo 1 . Apri il tuo iPhone e vai al “Centro di controllo”, abilita “Wi-Fi” e “Bluetooth”. Tocca l’icona “AirDrop” e seleziona “Solo contatti” o “Tutti” per attivarlo. Se selezioni Solo contatti, devi accedere all’account iCloud.
Su iOS 11, la funzione AirDrop si trova nella casella di controllo wireless del Control Center.
Passo 2 . Ripeti il passaggio 1 sull'iPad per attivare la funzione AirDrop.
Passo 3 . Ora puoi trasferire file da iPhone a iPad tramite AirDrop. Prendi delle foto come esempio. Vai all'app Foto su iPhone, apri l'album "Tutte le foto", tocca "Seleziona" nell'angolo in alto a destra, tocca le foto che vuoi trasferire, tocca l'icona "Condividi" nell'angolo in alto a sinistra, premi AirDrop e seleziona l'iPad di destinazione.
Passo 4 Accendi l'iPad del destinatario e fai clic su "Accetta" nella finestra di dialogo popup per avviare il trasferimento.
Sebbene AirDrop non abbia limitazioni sulle dimensioni del file, potrebbe essere necessario un po 'di tempo per trasferire foto HD e video di grandi dimensioni tra iPhone e iPad.

Parte 3: Come collegare iPhone a iPad tramite cavo
Rispetto alla connessione wireless, la connessione fisica offre un trasferimento dati più veloce e stabile. Con un cavo speciale, puoi collegare fisicamente iPhone a iPad.
Passo 1 . Prepara un cavo Lightning a doppia faccia. Visita il negozio web di Amazon o eBay e cerca "adattatore per fotocamera USB Lightning Apple". Faresti meglio a leggere la recensione e ad acquistare un prodotto di alta qualità.
Passo 2 . Inserisci un'estremità del cavo nell'iPhone e collega un'altra estremità al dispositivo iPad. Assicurati che la connessione sia la stessa della foto.
Passo 3 . Quando i due dispositivi si rilevano a vicenda, ti verrà presentato un messaggio di avviso sul tuo iPhone che ti chiederà se consentire a questo dispositivo di accedere al tuo telefono. Tocca "Consenti" per consentire la connessione.
Passo 4 . Accendi l'iPad, il pulsante "Importa" e i contenuti trasferibili su iPhone appariranno. Seleziona foto, video e altri contenuti e tocca "Importa tutto" per salvare i dati da iPhone a iPad.

Parte 4: Il modo migliore per connettere l'iPhone all'iPad
Per essere onesti, ci sono molti aspetti negativi per collegare iPhone a iPad senza computer. Il Bluetooth, ad esempio, non è affidabile e non è in grado di trasferire file di grandi dimensioni. Perché non utilizzare un computer come mezzo per trasferire file da iPhone a iPad? Da questo punto, raccomandiamo Trasferimento iPhone. Le sue caratteristiche principali includono:
- Connetti iPhone a iPad, computer Mac e PC Windows.
- Supporta una gamma più ampia di tipi di date, come contatti, messaggi, foto, cronologia chiamate, PDF, musica e altro.
- Usa la connessione fisica per trasferire rapidamente i dati da iPhone a iPad.
- Conserva la qualità e il formato originali durante il salvataggio dei file tra iPhone e iPad.
- Compatibile con iPhone X / 8 / 7 / 6 / 6S / SE / 5 / 5 / 4, iPad Pro / Air / Mini e versioni precedenti e iPod Touch.
- Disponibile per Windows 10 / 8 / 8.1 / 7 / XP e Mac OS.
In breve, è il modo più semplice per connettere l'iPhone all'iPad.
Come connettere iPhone a iPad in modo rapido ed efficace
Passo 1 . Installa il miglior connettore da iPhone a iPad al computer
Scarica e installa iPhone Transfer sul tuo computer. C'è una versione per Windows e Mac, rispettivamente. Collega sia l'iPhone che l'iPad al computer utilizzando cavi Lightning.

Passo 2 . Anteprima dei dati di iPhone prima del trasferimento
Avvia il trasferimento iOS, seleziona il nome dell'iPhone di origine sul lato sinistro, quindi fai clic sui tipi di dati che desideri trasferire, ad esempio Musica, Foto, iBook e altro. Ora puoi visualizzare tutti i dati e i file sul pannello dettagliato di destra. Spuntare la casella di controllo davanti a ciascun file da trasferire.

Passo 3 . Trasferisci i file da iPhone a iPad
Se sei pronto, apri il menu "Esporta in" sulla barra multifunzione in alto e seleziona Esporta in [nome dispositivo di destinazione] per iniziare a trasferire i file selezionati da iPhone a iPad. Il software di trasferimento iOS è in grado di salvare i file nelle app corrispondenti su iPad. Quando hai finito, rimuovi entrambi i dispositivi dal tuo computer e ora puoi visualizzare i dati dell'iPhone su iPad.

Conclusione
Oggi molte persone sono utenti multi-dispositivo, che hanno più di un dispositivo digitale. E gli utenti di iPhone hanno più probabilità di avere un iPad come secondo schermo. Ciò rende la connessione dell'iPhone all'iPad un'abilità necessaria. D'altra parte, potrebbe essere necessario condividi alcune foto dal tuo iPhone all'iPad del tuo amico. In ogni caso, abbiamo condiviso diversi modi per aiutarti a connettere iPhone a iPad e trasferire file. Se sei sensibile alla velocità e alla sicurezza, faresti meglio a provare iPhone Transfer, uno dei migliori software di connessione iPhone-iPad.