Proprio come l'iPhone continua a riavviarsi, anche i telefoni Android hanno un tale problema. Quando il telefono continua a riavviarsi, è fastidioso dal momento che non è più possibile utilizzare il telefono. Secondo il nostro recente sondaggio, questo problema è comune sui telefoni Samsung. Sebbene i principali marchi di smartphone pubblichino varie utilità per offrire esperienze migliori, non hanno nulla da fare quando il telefono continua a riavviarsi.
Non preoccuparti! Ci sono alcuni modi comuni per risolvere questo problema. Inoltre, in questo tutorial, ti diremo cosa dovresti fare quando il tuo telefono continua a riavviarsi. Dai un'occhiata alle soluzioni dall'articolo ora.

- Parte 1: Perché il telefono continua a riavviarsi
- Parte 2: un modo più semplice per riparare il telefono Samsung che continua a riavviarsi
- Parte 3: modi comuni per riparare il telefono Samsung che continua a riavviarsi
Parte 1: Perché il telefono continua a riavviarsi
Ci sono molti motivi che potrebbero portare al problema di riavvio sul tuo telefono Android.
- 1. Ci sono troppi dati cache nella memoria di archiviazione. Sebbene i telefoni Android supportino la scheda SD, la memoria è comunque limitata alle aspettative degli utenti. Se il telefono non ha abbastanza spazio, il telefono Android non può funzionare normalmente.
- 2. Conflitti con icone, widget o app sul telefono. Le persone preferiscono installare varie app su telefoni Android in base alle loro richieste. I conflitti tra queste app potrebbero essere responsabili del riavvio del telefono.
- 3. App di terze parti fastidiose. Android è un ambiente aperto. Ciò significa che puoi installare app da Google Play e siti web. Se hai installato un'app dal sito web, il tuo Android potrebbe funzionare in modo anomalo.
- 4. Elevata frequenza della CPU.
- 5. Danni all'hardware
- 6. Il firmware si blocca, come il telefono si blocca in modalità Odin.
Parte 2: Un modo più semplice per riparare il telefono Samsung che continua a riavviarsi
Per le persone comuni, riparare il telefono Samsung continua a riavviarsi è un compito difficile, quindi ti consigliamo un modo più semplice per aiutarti a liberarti di questo problema in questa parte.
Apeaksoft Android Data Extraction è il toolkit necessario per il telefono Android. Ha la capacità di risolvere vari problemi, tra cui il telefono Samsung continua a riavviarsi.
Passo 1 . Ottieni il kit di strumenti del telefono Android
Scarica e installa Android Data Extraction sul tuo PC Windows. Esiste una versione dedicata per Mac OS. Collegare il telefono Samsung al computer tramite un cavo USB. Avvia l'utilità; riconoscerà il tuo telefono automaticamente.

Passo 2 . Entra nella modalità di download
Individua la finestra Fix Device e clicca sul pulsante "Start". Quindi seleziona il modello del tuo telefono, il nome e clicca su "Confirm" per spostarne uno. Quando il programma ti mostra le istruzioni personalizzate, seguile per entrare nella modalità download.

Passo 3 . Il telefono fisso di Samsung continua a riavviarsi
Se sei pronto, clicca sul pulsante "Start" per riparare immediatamente il tuo telefono. Dopo la riparazione, puoi recuperare i dati persi per categorie, come Contatti, Messaggi, Registri chiamate e altro.
Come puoi vedere, il più grande vantaggio di Android Data Extraction è quello di risolvere i problemi del telefono senza perdita di dati.

Questo modo funziona meglio di il ripristino del sistema Android, che ti aiuta a risolvere i problemi più comuni del sistema telefonico.
Parte 3: Modi comuni per riparare il telefono Samsung che continua a riavviarsi
In questa parte, ti mostreremo diversi modi comuni per risolvere il riavvio del telefono Samsung. Dopo aver eseguito il backup dei dati Samsung, puoi provare a risolvere questo problema con le soluzioni di seguito.
soluzione 1: Riavvia il telefono Samsung
Anche se il riavvio del telefono è semplice, è utile per risolvere alcuni problemi a livello di software. Ciò lo rende un buon punto di partenza per riparare Samsung continua a riavviare.
Passo 1 . Continua a premere il tasto di accensione fino a quando non vedi la schermata di spegnimento.
Passo 2 . Tocca Spegni per spegnere completamente il telefono. Attendere almeno 10 secondi dopo che lo schermo diventa nero.
Passo 3 . Premere di nuovo il tasto Accensione per riaccendere il telefono Samsung.
Se il case posteriore è rimovibile, togliere la batteria dopo aver spento il telefono.
soluzione 2: Ripulisci il telefono Android
Come detto prima, lo spazio di archiviazione insufficiente può essere il fattore che porta al riavvio del telefono Samsung. Pertanto, dovresti provare a pulire frequentemente il tuo telefono.
Passo 1 Apri l'app "Impostazioni" sul tuo telefono Samsung e vai a "Gestione applicazioni".
Passo 2 . Individua la scheda "Download", premi un'app e poi premi "Cancella cache" e "Cancella dati". Ripeti l'operazione per le altre app scaricate nell'elenco.
Passo 3 . Quindi passa alla scheda "In esecuzione". Qui puoi vedere tutte le app e i widget in esecuzione in background. Seleziona le app non necessarie e forzane l'arresto.

soluzione 3: Avvio in modalità provvisoria
Simile a Windows, Google ha integrato la modalità provvisoria in dispositivi Android per aiutarti a diagnosticare e risolvere i problemi.
Passo 1 Premi il pulsante "Accensione" e tocca "Spegni" per spegnere il tuo telefono Samsung.
Passo 2 Tieni premuto il pulsante "Accensione" e premi il pulsante "Volume Giù" quando il logo Samsung viene visualizzato sullo schermo.
Passo 3 . Quando vedi apparire sullo schermo il comando "Modalità provvisoria", rilascia i pulsanti. Tocca il comando per mettere il telefono in modalità provvisoria.
Passo 4 . Se il tuo telefono funziona normalmente in modalità provvisoria, esci da questa modalità premendo il pulsante "Power" e tocca l'opzione "Restart". Quindi puoi provare a rimuovere le app difettose per risolvere questo problema.

soluzione 4: Ripristina le impostazioni di fabbrica
Se il tuo telefono Samsung continua a riavviarsi in modalità provvisoria, dovresti pensare a una soluzione più drastica, riavviare il tuo telefono Android, chiamato anche come ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica.
Passo 1 . Spegni anche il telefono premendo il pulsante di accensione. Se il metodo di spegnimento standard non è fattibile, è possibile rimuovere la batteria e spegnere forzatamente il telefono Samsung.
Passo 2 . Dopo che lo schermo diventa nero, tieni premuta la combinazione di pulsanti per avviare la modalità di recupero.
Su Samsung Galaxy Note 8 e altri telefoni Samsung con il pulsante Bixby, premere e tenere premuto contemporaneamente il pulsante Power + Volume UP + Bixby.
Per i modelli di telefono Samsung meno recenti, la combinazione di tasti è Volume su + Home + Tasti di accensione.
Sui vecchi telefoni Samsung senza pulsante Home, premere e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Volume su e Accensione.
Passo 3 . Seleziona "Wipe data/factory reset" usando i pulsanti "Volume Down/Up". Ed eseguilo premendo il pulsante "Power". Quindi, nella schermata di conferma, seleziona ed esegui "Yes — delete all user data".
Passo 4 . Al termine, il telefono si riavvierà e funzionerà normalmente.

soluzione 5: Sostituire l'hardware difettoso
Sebbene sia raro, l'hardware danneggiato potrebbe anche causare il riavvio del telefono Samsung. Ad esempio, questo problema si presenta durante la ricarica. Ciò significa che il cavo USB, il caricatore o la batteria sono guasti. Se le soluzioni non sono disponibili, è necessario prendere in considerazione di contattare i supporti tecnologici Samsung e sostituire l'hardware o l'accessorio difettoso.
Conclusione
In base al tutorial sopra riportato, potresti capire che cosa dovresti fare quando il telefono Android o il telefono Samsung continua a riavviarsi. Se sei esperto di tecnologia e hai abbastanza tempo, puoi provare i modi comuni. Per le persone comuni, ti suggeriamo di utilizzare il modo semplice, Apeaksoft Android Data Extraction, per riparare il telefono Samsung continua a riavviare.